martedì 27 ottobre 2015

Inauguriamo casa tua - Con Tenuta di Bossi



Una cara amica ha cambiato da poco casa, quando la sono andata a trovare sapendo che è una buona intenditrice le ho portato una bottiglia di vino che gentilmente mi era stata inviata per una collaborazione
dalla Tenuta di Bossi.

Nello specifico questa


 AREA DI PRODUZIONE: Tenuta della Villa Bossi, ad un altitudine di circa 300 metri s.l.m., con una superficie di 18,6 ettari di vigneto specializzato
 
TIPOLOGIA: Vino rosso
 
DENOMINAZIONE/INDICAZIONE: Rosso Colli Toscana Centrale IGT
 
INVECCHIAMENTO: Prima in botti di rovere e quindi in barriques per quasi 2 anni
 

COLORE: Rosso rubino intenso e concentrato
 
ODORE: Impatto olfattivo di grande complessità, con percezione di prugne e more alternate a note di sottobosco, liquirizia e cuoio.
 
GUSTO: Ha trama tannica raffinata ed una viva sapidità , ingentilita da un generoso abbraccio fruttato che da all’insieme una austera eleganza.
 
TITOLO ALCOLOMETRICO: 13,5%
 
ABBINAMENTO: Carni rosse alla griglia, cacciagione da penna, pecorino toscano.
 
UVAGGIO: Sangiovese 40% – Colorino 20% – Merlot 40%
 
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: Le uve vengono raccolte fra Settembre ed Ottobre

Una delle tenute più importanti dei Gondi è la villa Bossi a Pontassieve, che la famiglia possiede ancora oggi dal 1592. Le preesistenze di questa dimora facevano parte del possesso di Quona vicino a San Martino nel Comune di Pontassieve, castello distrutto nel 1143 dai fiorentini durante la guerra contro i conti Guidi, di cui i Da Quona erano vassalli. La villa si trova vicino a quella dei Frescobaldi, Poggio a Remole, già possesso degli Albizi, sulle pendici del colle Bardellone.
Nel 1427 la villa di Bossi era di Bartolomeo di Andrea di Domenico «forzerinaio». Nel 1546, nella divisione dei beni dei fratelli Tolomei, la dimora toccò a Paolo che alla sua morte, avvenuta nel 1558, la lasciò al figlio.
Nella famiglia Tolomei la dimora rimase fino al 1587, anno in cui fu data in uso da Paolo alla madre Costanza di Daniello degli Alberti che era rimasta vedova. Costanza è stata proprietaria fino al 1592 quando venne ceduta dai debitori di Paolo a Bartolomeo di Bernardo Gondi per 7.500 lire.
Bartolomeo Gondi comprò quindi la casa signorile con «prato, cappella e otto poderi annessi» aggiungendola a un altro podere limitrofo già di sua proprietà dal 1516. L’acquisto della villa fu possibile grazie all’eredità ricevuta da Antonio Gondi, con testamento rogato nel 1591, nel quale si precisava che gli eventuali beni che fossero stati comprati dovessero avere, nel contratto d’acquisto, la formula di supposizione al fidecommisso in favore degli altri parenti.
La «casa da padrone e da lavoratore» con gli annessi poderi, comprata da Bartolomeo nel 1592, passò poi ai figli Alessandro e Bernardo.
La villa di Bossi, dal 1629 al 1638, appartenne ai due figli di Bernardo Gondi, Antonio e Francesco.
Quest’ultimo stilò il suo testamento nel 1678 a favore dei figli e confermò il fidecommisso per via mascolina ai discendenti Gondi purchè residenti a Firenze.
Nei pressi di Bossi, al centro di un vasto terreno che dalla destra del fiume Sieve risale la collina a monte del borgo di Pontassieve, i Gondi costruirono al principio del Cinquecento anche la confinante villa di Grignano, che fu venduta nel 1972.
Questa villa era già documentata nelle proprietà dei Gondi nel 1509 quando era di Antonfrancesco Gondi insieme a quattro poderi posti nel Popolo di San Niccolò a Vico,nella Podesteria di Ponte a Sieve.
Nella seconda metà del Settecento, con Niccolò Antonino Gondi, la villa di Bossi venne ampiamente ricostruita, ampliata e arricchita con fastose decorazioni barocche, e la piccola cappella preesistente divenne una vera chiesa con tre altari, il grande organo funzionante grazie ad un mantice, i coretti laterali, uno dove prendeva posto la famiglia ed uno per i domestici, una grande sacrestia nel retro della chiesa. In questa chiesa si trovano le sepolture di tutti i Gondi che hanno posseduto questa villa da quel momento in poi. L’aspetto della grande residenza ci viene consegnato da un disegno di Raffaello Paganelli (1744-1810).
Per l’esperienza e la professionalità acquistata nel corso degli anni, Paganelli fu definito «abilissimo per disegni ed assistenza di fabbriche».
I due corpi aggettanti della villa cingevano un cortile centrale aperto verso valle trasformato poi in salone. Una scala a doppia rampa, oggi non più esistente, portava al piano nobile principale soprelevato.
Una cappella con frontone a volute ondulate arricchisce l’immagine del complesso architettonico, insieme al frantoio dipinto simulando una struttura lignea. Un inventario della fattoria di Bossi, insieme a quella delle Panche e quella di Camerata, venne stilato il 28 gennaio 1795, giorno della morte di Niccolò Antonino Gondi, poi sepolto nella cappella della sua villa di Bossi. Il 22 settembre 1798 Lamberto di Pier Matteo Frescobaldi vendette agli eredi Amerigo Antonino ed a Francesco Gaetano fratelli e figli di Niccolò Antonino Gondi, «un casamento con un pezzetto di terra ed un podere denominato Stieto con casa da lavoratore posto nel popolo di San Giovanni Battista a Romole» che andò ad aumentare la propietà.
Nel corso del Settecento i Gondi ristrutturarono anche la villa di Grignano, confinante con Bossi.
Nel Catasto Generale Toscano del 1832 la villa di Bossi risultava compresa tra le proprietà dei fratelli Gondi.
La villa di Bossi assunse un ruolo di maggiore importanza per la famiglia e tra il 1878 e il 1884 fu restaurata e trasformata chiudendo il cortile centrale aperto verso valle, dalla giovane vedova di Francesco Gondi, Maria de la Bruierre, una nobile francese, che non ambientandosi molto bene nella Firenze dell’epoca, preferì passare molto tempo nella villa di campagna, insieme ai due figli Carlo e Maddalena. Ella, oltre a far costruire il salone centrale, fece rialzare la villa di un piano, creando delle stanze per gli alloggi della servitù ed una grande guardaroba, ampliò le cantine costruendo una grande stanza, sotto il giardino, attrezzata per le vinificazioni e da cui si accedeva attraverso una lunga scala che dipartiva dai locali di invecchiamento, dove sono poste le botti di rovere e le barriques. Faceva interrare, in parte, tutta la cantina per avere una temperatura più stabile sia d’inverno che d’estate, attrezzava un grande parco con dei cedri del libano e molti lecci, ed un giardino all’italiana di fronte alla villa. Certamente con questi grandi lavori, la villa perse quell’aspetto austero che aveva precedentemente ed ancora oggi riflette di queste influenze francesi. I Gondi avevano influenzato nei secoli l’architettura parigina e francese in genere, ma in questo caso è successo l’inverso. A Carlo successe suo figlio Giuliano, quindi Bonaccorso, che ampliò la tenuta annettendo la confinante azienda di Quona, adesso la Villa e la Tenuta appartengono a Bernardo ed a sua sorella Donatella.
La facoltosa casata dei Gondi continuerà quindi ad avere un ruolo nella società fiorentina. Gli ultimi discendenti, il marchese Bernardo con la moglie Vittoria, insieme ai figli Gerardo e Lapo, sono tutt’oggi proprietari del palazzo Gondi di piazza San Firenze. La famiglia produce ancora vino «Chianti Rufina» e olio «Extra vergine» nelle loro antiche tenute di Bossi a Pontassieve e nella fattoria di Volmiano a Calenzano, sulle pendici di Monte Morello.

Ringrazio la ditta per la gentile collaborazione tra un racconto e l'altro la bottiglià è stata finita in un attimo
per maggiori informazioni vi invito a visitare
il loro sito http://www.tenutabossi.com/
e la loro pagina fb https://www.facebook.com/TenutaDiBossi/info/



1 commento:

  1. hai avuto davvero un pensiero carino per la tua amica, sicuramente ti avrà ringraziata alla grande :)

    RispondiElimina